Tematica Velivoli, dirigibili, alianti

Supermarine Spitfire

Supermarine Spitfire

Foto: Kogo, http://it.wikipedia.org.

Notizie: Il Supermarine Spitfire fu un caccia monoposto monomotore ad ala bassa prodotto dall'azienda britannica Supermarine Aviation Works negli anni trenta e quaranta. Impiegato in Europa, Nord Africa, Australia e Asia, divenne uno degli aerei simbolo della seconda guerra mondiale soprattutto per il suo efficace e forse decisivo contributo alla vittoriosa resistenza inglese all'aggressione tedesca durante la battaglia d'Inghilterra e i primi anni del conflitto. Nella Battaglia d'Inghilterra, condivise con lo Hurricane il difficile compito della difesa metropolitana dagli attacchi della Luftwaffe. Impiegato dalle aviazioni di numerosi paesi alleati quali l'Unione Sovietica, l'Australia e gli Stati Uniti d'America, è stato l'unico caccia alleato prodotto per tutta la durata della guerra. È stato realizzato in una quarantina di versioni, una quantità superiore a quella di qualunque altro aereo inglese. Includendo i 2.556 Seafire, ne vennero prodotti 20.351 esemplari fino al 1947, quando l'ultimo Mk.24 uscì dalle linee di montaggio. Dopo la guerra è stato impiegato ancora a lungo dalle forze aeree di Francia, Olanda, Grecia, Turchia, Belgio, India, Italia e Cecoslovacchia. L'ultima missione operativa di prima linea della RAF fu compiuta il 1 aprile 1954 da uno Spitfire ricognitore P.R.19 del No. 81 Squadron RAF. Ma lo Spitfire continuò ad essere utilizzato ancora per tre anni dal Temperature and Humidity Flight, per misurazioni meteorologiche, fino al giugno 1957, quando fu congedato. È stato considerato dall'asso britannico Johnnie Johnson «il miglior caccia difensivo convenzionale della guerra».


Stato: United Kingdom

Anno: 1997